Il Golfo di Orosei si snoda per circa quaranta chilometri lungo la costa orientale dell’isola. Morfologicamente può essere suddiviso in due zone: quella settentrionale che si estende fino a Capo Comino, dove predominano arenili e dune costiere, mentre Capo Monte Santo segna il limite meridionale del Golfo.

I paesaggi di incomparabile bellezza, che possono essere richiamati solo da lontane località esotiche e tropicali, attraggono ogni anno migliaia di turisti

Numerosi gli operatori che organizzano le più svariate e indimenticabili escursioni alla scoperta del meraviglioso Golfo dove la candida sabbia si tuffa in uno specchio d’acqua dai colori del cielo.

Marina di Orosei

Facilmente e comodamente raggiungibile dal centro abitato è una meta immancabile per chi vuole ritemprare anima e spirito: 2 km di spiaggia ricca di conchiglie, turchesi acque trasparenti in cui si intravede, nitida, la propria ombra sul fondale, meta ideale per i surfisti.

La spiaggia è dotata di tutti i servizi (bar, ristoranti, noleggi per attrezzatura balneare, ecc.) compreso l’accesso facilitato per i diversamente abili.

È presente un ampio parcheggio adatto anche per i camper.

Cala Ginepro

A pochi chilometri da Orosei, percorrendo la sp. 125 direzione Olbia, è possibile immergersi nelle acque limpide e cristalline di Cala Ginepro nascosta nella piccola insenatura di Cala Liberotto.

La finissima sabbia argentea e le splendide acque basse sono la meta ideale per famiglie.

Gli splendidi Ginepri fanno da cornice a questo incantevole e indimenticabile piccolo angolo di natura incontaminata

Su Barone

L’oasi di SU BARONE è un Sito di Interesse Comunitario inserito nella rete Natura 2000. La soffice spiaggia color oro, lambita da acque trasparenti di un azzurro cangiante per i giochi di luce del sole riflesso sul fondale, sembrano rendere omaggio a un habitat tanto peculiare quanto unico nel suo genere.

La ricca biodiversità permette l’osservazione di diverse specie di avifauna tra cui gli aironi cinerini, le folaghe, i fenicotteri rosa.

IL TURISTA RACCONTA:

È una spiaggia speciale. Una lunga striscia di ghiaino rosato incorniciata da una straordinaria pineta. Dietro la pineta lo stagno con i suoi riflessi magici e tanti uccelli, aironi, garzette, cormorani. Un luogo da non perdere.

La Spiaggia di Biderosa

Affascinante paradiso fuori dal tempo, è uno dei pochi parchi a numero chiuso della Sardegna.
Pino d’Aleppo e Pino domestico costituiscono la splendida foresta costiera di Biderosa.

Il parco prevede numerosi sentieri ma la vera attrazione sono le cinque cale di sabbia bianca finissima, intervallate da scogli e spiaggette sassose, affacciate su un mare turchese e smeraldo e incastonate in un parco naturale di oltre 800 ettari.
Il limpido mare turchese e dai bassi fondali risulta essere una meta molto ambita e sicura per famiglie con bambini.

Le piccole dune, arricchite dalla macchia mediterranea, fanno da contorno alle calette. Il sentiero che porta alle spiagge costeggia lo stagno popolato da varie specie di uccelli osservabili dalle postazioni del birdwatching.

All’interno del parco sono presenti punti di ristoro, aree pic-nic, noleggio bike, kayak ecc., servizio per attività escursionistiche, il servizio navetta utile negli spostamenti dalle spiagge all’ingresso dell’oasi, ecc.

Cala Liberotto

La spiaggia di Cala Liberotto dista circa 14 chilometri dal comune di Orosei. Fanno da padrone le spiagge di sabbia bianca e le spettacolari scogliere di granito rosa circondate da pinete e arbusti mediterranei
Piccole calette, interrotte da scogliere, fanno da cornice a un mare cristallino e trasparente.

La spiaggia è ben attrezzata con lettini e ombrelloni, nelle vicinanze è possibile trovare bar, ristoranti, hotel e negozi. Da Cala Liberotto, è possibile raggiungere altre interessanti spiagge, come quelle di Sas Linnas Siccas.

IL TURISTA RACCONTA:

Io amo le estremità, dove ci sono queste bellissime rocce di granito rosa che conferiscono alla location un fascino particolare e che regalano al mare bellissime sfumature.
Il mare è il top, ha fondali bassi fino a circa trenta metri da riva, è trasparente e di un azzurro quasi accecante.

Cala Liberotto è frequentata non solo perché bella, ma anche perché si trova praticamente in mezzo ad altre spiagge.

Osalla di Orosei

La spiaggia di Osalla si trova poco più a sud della spiaggia di Su Barone, facilmente raggiungibile dal centro abitato.

Una folta vegetazione fa da cornice a un mare limpido e cristallino.
Il nuraghe Gulunie, avvolto nella bellezza del paesaggio naturale circostante e facilmente raggiungibile risalendo il sentiero sulla destra, domina dall’alto la spiaggia di Osala

IL TURISTA RACCONTA:

Purtroppo il tempo non ci ha assistito fino al pomeriggio, ma questa spiaggia trovo che sia la perfetta soluzione per chi vuole godersi una spiaggia a poca distanza da Orosei (10 min di macchina), per piccole aree attrezzata con lettini e ombrelloni, ma per il 90% libera.. un paradiso di sabbia insomma. Non mancano, ogni tot, bar dove poter spezzare la giornata è mangiare qualcosa. Comodissimo il parcheggio proprio prima della pineta (3 min dalla spiaggia), gratuito ma necessario non arrivare tardi per trovarlo. Acqua pulita e che diventa subito profonda. Ci tornerei sicuramente

Le spiagge

Cala Luna

Posta alla foce del torrente Codula di Luna, questa spiaggia è disseminata di grotte e insenature originate dall’erosione marina sulla roccia calcarea.

Vera e propria scenografia naturale, è stata usata per girare varie pellicole cinematografiche.

Facilmente raggiungibile via mare, per arrivarci da terra occorrono un paio d’ore. Raccomandata a chi ha pazienza e non disdegna tragitti lunghi.

Le spiagge

Cala Goloritzé

Questa spiaggia è immediatamente riconoscibile per lo sperone di roccia alto 143 metri e per l’arco naturale sul lato destro della baia. Il terreno è composto prevalentemente da piccoli sassi bianchi misti a sabbia.

Raggiungibile con novanta minuti di cammino, il traffico via mare è ridotto al minimo per salvaguardare la spiaggia dall’inquinamento.

Prenota la tua vacanza

Prenota la tua vacanza